Dichiarazione di accessibilità

ryd GmbH si impegna a garantire l’accessibilità digitale per le persone con disabilità. Miglioriamo continuamente l’usabilità per tutti e applichiamo gli standard di accessibilità pertinenti. La base juridique est l’Acte européen sur l’accessibilité – EAA.

Stato di conformità ai requisiti

Il sito web www.ryd.one e l’app ryd sono parzialmente conformi ai requisiti della BITV 2.0. La valutazione si basa su un’autovalutazione secondo i criteri delle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1, livello di conformità AA.

Contenuti non accessibili

Attualmente, i seguenti contenuti non sono completamente accessibili:

  • Ordine dei titoli: Su alcune pagine ci sono salti nell’ordine dei titoli.
  • Testi dei link: Alcuni link non hanno testi di link associati.
  • Video: I video incorporati a volte non hanno sottotitoli o audiodescrizioni.
  • Contrasti di colore: Alcuni testi ed elementi di controllo potrebbero non avere contrasti sufficientemente elevati, rendendoli più difficili da leggere.
  • Contrasto delle etichette: Su alcune pagine, il contrasto del testo sui pulsanti disabilitati è insufficiente.
  • Compatibilità con i lettori di schermo: Alcune etichette di elementi sono piccole e potrebbero non essere leggibili dai lettori di schermo; ad alcuni elementi (icone) mancano le etichette testuali che possono essere lette dai lettori di schermo.
  • Dimensioni delle aree di tocco: L’area cliccabile di alcuni pulsanti e altri elementi dovrebbe essere aumentata.


Misure pianificate

Noi di ryd GmbH lavoriamo continuamente per migliorare l’accessibilità del nostro sito web. Le misure pianificate includono:

  • Adattamenti di tutti i titoli per garantire il corretto ordine dei titoli.
  • Revisione di tutti i link e aggiunta di tutti i testi dei link su tutte le pagine.
  • Aggiunta di sottotitoli e audiodescrizioni per tutti i video.
  • Ottimizzazione dei contrasti di colore secondo i requisiti delle WCAG 2.1.
  • Riprogettazione di alcuni elementi dell’interfaccia utente (UI) per essere al 100% accessibili.
  • Aggiunta di etichette corrette per tutti gli elementi dell’interfaccia utente.

Creazione di questa dichiarazione

Questa dichiarazione è stata creata il 24.06.2025 e aggiornata l’ultima volta il 25.06.2025. L’aggiornamento annuale legalmente richiesto della dichiarazione di accessibilità sarà implementato senza eccezioni.

Feedback e contatti

Se noti delle carenze nell’accessibilità del nostro sito web, ti preghiamo di contattarci:

ryd GmbH
Landsberger Straße 94
80339 Monaco
Telefono: +49 89 120 89343
E-Mail: [email protected]

Procedura di conciliazione

Se anche dopo il tuo feedback non è stata trovata una soluzione soddisfacente, puoi rivolgerti all’organismo di conciliazione competente in Italia per le questioni relative all’accessibilità digitale.

In Italia, per questioni relative all’accessibilità digitale, è possibile rivolgersi all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). AgID è l’organismo competente che supporta la Pubblica Amministrazione nella transizione digitale e si occupa anche delle verifiche e del monitoraggio sull’accessibilità dei siti web e dei servizi digitali, come previsto dalla Legge Stanca (Legge n. 4/2004 e successive modifiche).

Per ulteriori informazioni e per presentare segnalazioni o reclami, è possibile visitare il sito web di AgID o contattarli direttamente:

Agenzia per l’Italia Digitale (AgID)
Via Liszt, 21
00144 Roma
PEC: [email protected]
Sito web: www.agid.gov.it/it/strategia-digitale/accessibilita